Trasformazione completa di un edificio del 1968 situato fuori zona edificabile. Ridefinizione degli spazi abitativi ottimizzando i limiti imposti dalla volumetria esistente e dalle nuove esigenze in materia di risparmio energetico. Scelta del cemento armato faccia-vista per il nuovo involucro con soluzioni ingegnose per i frontoni e le travature che hanno consentito la formazione di grandi vetrate. Questo materiale contemporaneo, utilizzato anche per gli elementi interni significativi come la scala e le solette a vista, dialoga con le pietre con cui sono costruite le preesistenze: rustico e muri di sostegno.