Le Giornate dell’architettura e dell’ingegneria contemporanee sono un appuntamento di portata nazionale irrinunciabile per gli amanti della cultura edile. Nel 2006, la sezione SIA Vaud dette nascita alla 15n, dove si proponevano 37 opere da scoprire. Forte di questo primo successo, la manifestazione si estese ai cantoni limitrofi per le edizioni successive, per progressivamente espandersi su tutto il territorio svizzero. A partire dal 2012, ogni due anni più di 20000 visitatori hanno la possibilità di accedere a circa 300 opere inedite, in presenza dei loro progettisti.
Riunendo architetti ed ingegneri durante un evento unico, le Giornate SIA offrono un’istantanea dell’edilizia svizzera contemporanea. Abitazioni individuali, residenze comunitarie, spazi pubblici, luoghi culturali, opere d’arte… tutti i tipi di edifici, nuovi o rinnovati, sono messi in mostra durante questi due week-end. Tale diversità permette di soddisfare le aspettative sempre più estese del pubblico, e altresì di radunare giovani professionisti e specialisti affermati.
Al giorno d’oggi è diventata la più grande esposizione nell’ambiente architettonico svizzero, offrendo alle persone interessate la possibilità di entrare in luoghi talvolta sorprendenti e molto spesso inaccessibili. Si tratta di un’opportunità unica, attraverso visite direttamente sul posto, di scoprire una piccola parte della produzione architetturale contemporanea, di venire a conoscenza delle sfide dello sviluppo urbano e di comprendere il ruolo dei professionisti nel miglioramento del nostro tenore di vita.
Nel 2018, la decima edizione delle Giornate SIA si terrà il 9-10 e il 16-17 Giugno.